Capitolo 1 : i vettori
1) I vettori generalità e notazione di Grassmann
2) Il prodotto scalare definizione e prime proprietà
3) Il prodotto scalare ulteriori proprietà
6) Il doppio prodotto vettoriale
7) Il momento di un vettore applicato
8) Formula di trasposizione dei momenti
9) Asse centrale di un sistema di vettori applicati
Capitolo 2 . La cinematica del punto
1) Primi elementi di cinematica : le equazioni del moto e la traiettoria
2) Le curve e il triedro principale
3) Moto parabolico e raggio di curvatura
4) Velocità e accelerazione in coordinate polari nei moti piani
5) Velocità e accelerazione in coordinate sferiche
6) Velocità areolare e teorema di Green
8) Le coniche in coordinate polari richiami ( 1 )
9) Le formule di Binet e le leggi di Keplero
Capitolo 3 . Complementi
1) Funzioni di più variabili primi richiami ( 1 )
2) Il Teorema del Dini in tre variabili
Capitolo 4 . Sistemi di punti
2) Vincoli e gradi di libertà ulteriori precisazioni e parte seconda
3) Vincoli per sistemi e vincoli mobili
4) Velocità possibili virtuali e di trascinamento
Capitolo 5 . Sistemi rigidi
3) Gli angoli di rollìo , beccheggio e imbardata
Capitolo 6 . Cinematica dei rigidi
1) La cinematica dei sistemi rigidi
2) Il calcolo delle componenti di omega in una rotazione
4) Base e rulletta di un'asta rigida e teorema di Chasles
5) Base e rulletta di un disco che rotola senza strisciare
6) Base e rulletta di un disco che rotola e striscia
Capitolo 7 . Cinematica relativa
1) Composizione di moti rigidi
2) Formule di Coriolis per le velocità e accelerazioni
Capitolo 8 . Leggi di Newton
Capitolo 9 . Quantità meccaniche
Capitolo 10 . Geometria delle masse
2) Centro di massa di due aste omogenee
3) Momento statico e simmetrie materiali di un sistema di punti
4) Altre simmetrie . Piano diametrale coniugato ad una direzione
6) Il Teorema di Huygens-Steiner
7) Diagrammi polari dei momenti d'inerzia
8) Definizione di quadriche e ellissoide d'inerzia
9) Assi principali d'inerzia prime proprietà
10) Assi principali d'inerzia ulteriori proprietà
Capitolo 11 . Teorema delle forze vive
1) Il concetto di energia cinetica
4) Energia cinetica di un sistema materiale
6) Energia cinetica di un sistema rigido
8) Quantità meccaniche per sistemi
Capitolo 12 . Dinamica del punto materiale vincolato
1) Dinamica del punto materiale vincolato
2) Moto di un punto vincolato ad una curva
Capitolo 13 . Dinamica dei sistemi vincolati
2) Il principio dei lavori virtuali
3) Esempio di reazioni che verificano il PLV