Su questo sito imparerete a familiarizzare con la Matematica e forse non direte più " io per la matematica sono negato "...

Ing. Marcello Dario Cerroni

Promuovi anche tu la tua Pagina

Principi di Fisica Generale 1

 

Dinamica del punto materiale

1) La dinamica e le forze primi concetti preliminari

2) Il secondo principio della dinamica

3) Il primo principio della dinamica

4) Il terzo principio della dinamica

5) La quantità di moto e l'impulso

6) La legge di gravitazione universale

7) La Forza peso

8) Il concetto di reazione vincolare

9) Le reazioni vincolari in orizzontale

10) Il piano inclinato liscio

11) L'attrito radente

12) Il moto di un corpo lungo un piano orizzontale scabro

13) Il piano inclinato scabro

14) Il momento di una forza rispetto ad un polo

15) Il momento di una forza rispetto ad un'asse

16) Il momento della quantità di moto

17) Il momento d'inerzia

18) La conservazione del momento della quantità di moto e il teorema dell'impulso angolare

19) La tensione di una fune generalità

20) Il caso di tre masse tirate da una fune lungo un piano orizzontale scabro

21) Il caso di due masse tirate con fili e carrucole

22) Il caso di due masse collegate da un filo tramite puleggia su due piani inclinati lisci e scabri

23) Le molle , le forze elastiche e la configurazione parallelo

24) Le molle e la configurazione parallelo

25) Il caso di due molle con una massa al centro

26) Le oscillazione libere di una molla in orizzontale

27) Le oscillazioni libere di una molla in verticale

28) Il concetto di resistenza del mezzo 

29) La caduta di un grave in presenza di resistenza dell'aria

30) La resistenza del mezzo e il caso del paracadutista

31) La resistenza dell'aria e il moto in orizzontale di un'automobile

32) Oscillatore smorzato modello e sua equazione differenziale

33) Oscillatore smorzato considerazioni conclusive

34) Oscillazioni forzate e concetto di risonanza

35) Il pendolo semplice e le sue oscillazioni

36) I sistemi di riferimento non inerziali e il concetto di forza apparente

37) Il pendolo semplice in un sistema di riferimento inerziale in movimento

38) Moto di trascinamento per pura rotazione

39) La forza centrifuga e il caso di un'automobile in curva

40) Il moto della Luna attorno alla Terra , ancora considerazioni sui sistemi di riferimento

41) Complementi sul peso e considerazioni sull'accelerazione di gravità

42) Il pendolo conico

 

 

 

 

Lavoro ed energia

1) Il lavoro compiuto da una forza

2) Il concetto di potenza

3) Il lavoro compiuto dalla forza peso

4) Il lavoro compiuto dalla forza peso per spostare un cassa posta sulla sommità di un piano inclinato

5) Il lavoro compiuto dalla forza elastica

6) Il lavoro compiuto dalla forza di attrito radente

7) Il teorema del lavoro e dell'energia cinetica

8) Il teorema del lavoro e dell'energia cinetica applicato ad un piano inclinato

9) Il teorema del lavoro e dell'energia cinetica applicato al caso di una molla

10) Il teorema del lavoro e dell'energia cinetica applicato al caso di un montacarichi

11) Il concetto di forza di tipo conservativo

12) La funzione energia potenziale

13) Energia potenziale della forza peso

14) Energia potenziale della forza elastica

15) Superfici equipotenziali e concetto di gradiente

16) Il principio di conservazione dell'energia meccanica

17) Il principio di conservazione dell'energia meccanica e il caso del doppio piano inclinato liscio

18) Il principio di conservazione dell'energia meccanica e il caso del piano inclinato presentante una molla a valle

19) Il principio di conservazione dell'energia meccanica e il caso del giro della morte

20) Il principio di conservazione dell'energia meccanica e il caso del piano inclinato presentante a valle un tratto scabro

21) Il principio di conservazione dell'energia meccanica e le considerazioni energetiche nel caso del pendolo semplice

22) Il principio di conservazione dell'energia meccanica e le considerazioni energetiche nel caso di un oscillatore armonico

 

Stampa | Mappa del sito
© Dott. Ing. Marcello Dario Cerroni Via Laterina 30/A 00138 Roma